|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Le vie del Tempo perduto |
Carcere Borbonico - Avellino
17:00 / 01-05-2018
Programma dell’incontro
20/04/2018
Saluti
dr.ssa Maria Amicarelli direttrice dell’Archivio di Stato di Avellino
ing. Luigi Sorrentino membro direttivo nazionale dei Gruppi Archeologici d’Italia
dr. Fabrizio Pesiri presidente Ass.ne HIRPUS
dr.ssa Maria Fariello presidente Comitato Scientifico Ass.ne VELECHA
arch. Claudio Rossano consigliere Ass.ne IRPINIA RITROVATA
introduce e modera
ing. Gerardo Troncone presidente del Gruppo Archeologico Irpino
dr.ssa Giuseppina Gioia funzionario archivista dell’ dell’Archivio di Stato
L’Irpinia dal finestrino
Un viaggio sospeso fra spazio e tempo lungo la storica tratta
ing. Fabio Formato dell’Archivio di Stato
La ferrovia di cartone
La linea ferroviaria Avellino-Rocchetta, capolavoro d’Ingegneria
prof. Paolo Speranza presidente Associazione CINEMASUD
In treno verso il futuro
La linea Avellino-Rocchetta nella Letteratura e nel Cinema
Conclude l’ing. Carlo De Vito presidente FS - Sistemi Urbani
L’impegno delle Ferrovie dello Stato
per il recupero della storica tratta
segue dibattito
L’evento sarà accompagnato dalla mostra fotografica
Strade e ponti verso il Mattino
con immagini di Mario Spagnuolo e testi di Gerardo Troncone
Organizzazione: Fabio Formato, Giuseppina Gioia, Ciriaco Iovine, Gerardo Troncone in collaborazione con il personale dell’Archivio di Stato di Avellino
Visite guidate a cura di Valentina d’Argenio, Angela Perillo, Gaia Catone
interverranno nel dibattito rappresentanti degli enti e delle associazioni patrocinanti l’evento